All’interno dell’Isola di Shura: in arrivo 11 hotel ultra-lusso

by Victoria Garcia
4 minutes read
Shura Island: 11 Luxury Hotels Opening by 2025

L’isola di Shura, situata al largo della costa dell’Arabia Saudita, si prepara a diventare una delle destinazioni turistiche di lusso più ambiziose del Mar Rosso. Nell’ambito del programma Vision 2030 e dell’iniziativa Red Sea Global, entro il 2025 apriranno sull’isola 11 hotel ultra-lusso gestiti da prestigiosi brand internazionali. Shura non è solo una meta turistica, ma rappresenta una nuova visione del viaggio di alta gamma, tra sostenibilità ambientale, architettura iconica e servizi d’eccellenza.

Architettura e masterplan

Il concept dell’isola è stato sviluppato dallo studio di architettura Foster + Partners, rinomato a livello mondiale. L’ispirazione principale è il corallo: la forma e la distribuzione delle strutture ricalcano i disegni naturali dei fondali del Mar Rosso, integrandosi armoniosamente nel paesaggio. Shura ospiterà oltre 70 ville (sia sulla terraferma che sull’acqua), porti turistici privati, calette esclusive, spiagge bianche e centri benessere alimentati da energia solare.

Il progetto è all’avanguardia anche dal punto di vista ecologico: impianti di desalinizzazione in loco, riciclo completo dei rifiuti e un approccio costruttivo a basso impatto ambientale.

I 11 hotel e i prezzi reali previsti per il 2025

1. St. Regis Red Sea Resort

Un’esperienza di lusso classico con ville affacciate sul mare, maggiordomo 24h e alta gastronomia.

  • Prezzo a notte (2025): da 1.050 a 1.700 €

2. Raffles Red Sea

Eleganza orientale, padiglioni riservati con piscina privata e ristoranti stellati.

  • Prezzo a notte: da 1.200 a 2.000 €

3. Fairmont Coral Bay

Resort familiare e sostenibile, ville fronte mare e architettura a basso consumo energetico.

  • Prezzo a notte: da 950 a 1.400 €

4. Rosewood Shura

Pensato per ospiti di altissimo profilo, con moli privati, eliporti e massimo livello di privacy.

  • Prezzo a notte: da 1.500 a 2.500 €

5. Six Senses Shura Lagoon

Resort eco-luxury con bungalow sull’acqua, cucina biologica e materiali naturali.

  • Prezzo a notte: da 1.100 a 1.800 €

6. Grand Hyatt Shura

Destinazione ideale per viaggiatori business e leisure, con ampie sale meeting e comfort esclusivi.

  • Prezzo a notte: da 850 a 1.300 €

7. SLS Red Sea

Moderno, giovane e creativo, con eventi serali, design contemporaneo e atmosfere vibranti.

  • Prezzo a notte: da 790 a 1.100 €

8. Jumeirah Shura Retreat

Specializzato in benessere olistico, detox, yoga e trattamenti orientali.

  • Prezzo a notte: da 1.100 a 1.900 €

9. Edition Red Sea

Hotel boutique dedicato all’arte e al design, con installazioni curate e spazi culturali.

  • Prezzo a notte: da 1.200 a 1.800 €

10. Miraval Red Sea

Rifugio per il benessere mentale: meditazione, terapie del corpo, coaching e silenzio.

  • Prezzo a notte: da 1.000 a 1.700 €

11. Anantara Coral Escape

Ospitalità asiatica in chiave araba: padiglioni sull’acqua, cucina thailandese e rituali spa di lusso.

  • Prezzo a notte: da 980 a 1.500 €

Accessibilità e trasporti

L’accesso all’isola sarà garantito dal nuovo Red Sea International Airport, progettato per accogliere oltre un milione di passeggeri l’anno. Dal 2025 sono previsti voli diretti da Dubai, Londra, Parigi, Francoforte, Roma e Istanbul.

All’interno dell’isola, gli spostamenti avverranno esclusivamente tramite mezzi sostenibili: buggy elettrici, catamarani e navette autonome a zero emissioni.

Impegno ambientale

L’isola rispetta rigorosi standard di sostenibilità:

  • Emissioni zero;
  • Riciclo integrale dei rifiuti;
  • Protezione e rigenerazione delle barriere coralline;
  • Programmi educativi per i visitatori sulla biodiversità del Mar Rosso.

Tutti gli hotel puntano a ottenere le certificazioni LEED e Green Globe entro la fine del 2025.

Potenziale di investimento e mercato immobiliare

Secondo Knight Frank e Savills, Shura diventerà uno dei mercati immobiliari di lusso più redditizi della regione. Dal 2026 saranno disponibili ville residenziali a marchio.

  • Prezzo stimato per villa: da 6 a 15 milioni di euro, a seconda del brand e della posizione
  • Rendita locativa prevista: 6–8 % annuo, grazie alla domanda esclusiva da Medio Oriente, Europa e Asia

Il turismo del futuro

Red Sea Global prevede che entro il 2030 l’isola possa ospitare fino a 22.000 ospiti l’anno, secondo un modello di turismo “a basso volume e alto valore” che riduce l’impatto ambientale e massimizza l’esclusività.

Entro fine 2025, si stima che oltre 3.500 lavoratori saranno impiegati sull’isola, tra personale alberghiero, esperti ambientali e addetti alla logistica.

Conclusione

All’interno dell’Isola di Shura: in arrivo 11 hotel ultra-lusso non è solo un elenco di nuove aperture: è un segnale forte del cambiamento del turismo di fascia alta.

L’isola Shura rappresenta un nuovo standard di ospitalità, dove tecnologia, lusso ed ecologia convivono in equilibrio. Per viaggiatori esigenti, investitori e professionisti del settore, questa destinazione è destinata a diventare una delle più desiderate al mondo, offrendo esperienze trasformative e memorabili.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy