Nel gennaio 2025, l’Emirato di Sharjah ha introdotto un innovativo indice degli affitti volto a migliorare la trasparenza del mercato immobiliare e rafforzare la fiducia degli investitori. L’iniziativa, annunciata durante la fiera immobiliare ACRES 2025, è frutto di una collaborazione tra Sharjah Digital e il Dipartimento Immobiliare di Sharjah.
Indice digitale con mappa interattiva degli affitti
Il nuovo indice presenta una mappa digitale interattiva che consente agli utenti di consultare i prezzi di affitto nei vari quartieri di Sharjah. Progettato per residenti, proprietari e investitori, lo strumento fornisce parametri chiari per diverse tipologie di immobili, dai monolocali alle ville pluricamere.
Grazie a dati precisi e rappresentazioni visive, la piattaforma mira a ridurre le controversie tra inquilini e locatori, facilitando decisioni più consapevoli per tutti gli attori del mercato.
Mercato degli affitti a Sharjah nel 2025: valori attuali
Secondo i dati di mercato più recenti, gli affitti annuali medi a Sharjah sono:
- Monolocali: 5.600 €
- Appartamenti con 1 camera: 8.400 €
- Appartamenti con 2 camere: 11.600 €
- Appartamenti con 3 camere: 15.300 €
- Ville con 3 camere: 21.000 €
I prezzi variano significativamente in base alla zona. Ad esempio:
- Aljada: appartamenti con 1 camera in media a 9.400 € l’anno, unità più grandi fino a 13.500 €
- Muwaileh: monolocali intorno a 5.900 €, bilocali tra 10.400 € e 11.900 €
- Al Khan: appartamenti con 1 camera fronte mare in media a 11.200 €
- Tilal City: monolocali e appartamenti con 1 camera tra 4.500 € e 6.800 €
(Tasso di cambio: 1 AED ≈ 0,25 EUR, media gennaio 2025)
Fiducia degli investitori e allineamento regionale
L’indice degli affitti di Sharjah si ispira a iniziative simili adottate a Dubai e Abu Dhabi, dove indici intelligenti sono stati implementati per stabilizzare le aspettative del mercato e attrarre investimenti. Promuovendo la trasparenza, il nuovo strumento punta a rafforzare la fiducia degli investitori e a supportare la pianificazione a lungo termine nel settore residenziale in espansione di Sharjah.
Issa Ataya, CEO di Alef Group, insieme ad altri leader del settore, ha elogiato l’iniziativa, evidenziandone il potenziale nel rafforzare la credibilità del mercato e favorire una concorrenza leale.
Dati accessibili a tutti
Residenti e investitori possono accedere all’indice tramite il servizio online “Rental Indicators Inquiry” del Comune di Sharjah. Selezionando il tipo di immobile, la zona e i dettagli contrattuali, gli utenti possono consultare i valori minimi e massimi degli affitti nelle aree di loro interesse.
Conclusione
L’indice degli affitti di Sharjah rappresenta un passo fondamentale verso un mercato immobiliare più trasparente e professionale. Con parametri affidabili, riduzione delle controversie e strumenti orientati agli investitori, l’emirato consolida la sua posizione come destinazione competitiva e affidabile per gli investimenti immobiliari negli Emirati Arabi Uniti.