La cessione di Bouygues Immobilier Polska, filiale polacca del gruppo francese Bouygues Immobilier, rappresenta una delle operazioni più rilevanti del mercato immobiliare dell’Europa centrale nel 2025. L’azienda è stata acquisita dal promotore immobiliare polacco Develia S.A. per 66,5 milioni di euro, rafforzando la strategia di consolidamento del settore residenziale in Polonia.
Dettagli dell’operazione
Il valore complessivo della transazione è di 66,5 milioni di euro (circa 295 milioni di zloty).
Il pacchetto include:
- 30 ettari di terreno destinati a sviluppo residenziale
- Oltre 2.000 appartamenti in fase di progettazione o costruzione
- Progetti localizzati a Varsavia, Wrocław, Poznań e nella regione Tricity (Danzica–Sopot–Gdynia)
- Un team di oltre 80 dipendenti integrati in Develia
L’acquisizione comprende sia i progetti in corso sia terreni già muniti di permessi edilizi.
Chi è Bouygues Immobilier Polska
Attiva dal 2001 in Polonia, Bouygues Immobilier Polska è nota per i suoi progetti residenziali moderni, sostenibili e di qualità architettonica.
Progetti significativi:
- Manufaktura Starego Mokotowa (Varsavia)
- Zajezdnia Poznań
- Zajezdnia Wrzeszcz (Danzica)
- Centreville Wrocław
La società si è distinta per la cura dell’ambiente urbano, l’efficienza energetica e un’offerta orientata al segmento medio-alto.
Perché Develia ha acquistato
Develia S.A. è uno dei principali sviluppatori immobiliari in Polonia, con una presenza solida nelle principali città del paese.
Obiettivi strategici dell’acquisizione:
- Espansione del portafoglio terreni
- Accelerazione dei progetti pronti per la costruzione
- Rafforzamento della presenza a Varsavia
- Acquisizione di personale qualificato e con esperienza
Develia prevede di realizzare tra 2.500 e 3.000 nuove unità abitative nei prossimi tre anni grazie a questo portafoglio.
Prezzi del mercato immobiliare in Polonia (2025)
- Varsavia: 3.100–3.400 €/m²
- Wrocław: 2.300–2.600 €/m²
- Danzica: 2.700–3.000 €/m²
- Poznań: 2.100–2.400 €/m²
La domanda rimane elevata, spinta da:
- Crescita urbana e migrazione interna
- Accessibilità dei mutui (tassi tra 5,2% e 5,8%)
- Aumento dei redditi e richiesta di nuove abitazioni
Struttura e finanziamento dell’operazione
L’acquisizione è stata finanziata tramite:
- Fondi propri di Develia
- Linee di credito bancarie
Non è stato necessario ricorrere a nuove emissioni di azioni o obbligazioni. Parte del management di Bouygues Immobilier Polska resterà attiva sotto la nuova proprietà per garantire continuità operativa.
Riorientamento strategico di Bouygues Immobilier
Bouygues non abbandona del tutto l’Europa orientale, ma concentra i propri sforzi su mercati prioritari:
- Francia
- Belgio
- Spagna
Il nuovo focus sarà su progetti multifunzionali e residenziale in locazione, con maggiore controllo operativo e scala.
Reazione del mercato
Dopo l’annuncio, le azioni Develia sono cresciute del 4,1% in due giorni alla Borsa di Varsavia.
Gli analisti considerano l’acquisizione una mossa «coerente e strategica», con un potenziale concreto di espansione.
Prospettive per Develia
Nei prossimi anni, l’azienda punta a:
- Aumentare la produzione annua da 2.500 a oltre 4.000 unità
- Rafforzare il segmento del residenziale in affitto
- Realizzare quartieri integrati con infrastrutture sociali e servizi
Conclusione
La vendita di Bouygues Immobilier Polska a Develia per 66,5 milioni di euro sottolinea il dinamismo del mercato immobiliare polacco.
Per Develia è un’opportunità di crescita e consolidamento; per Bouygues, una scelta di riorganizzazione strategica.
In un contesto di urbanizzazione crescente e carenza di alloggi, operazioni di questo tipo plasmeranno il futuro del settore, a favore degli attori nazionali solidi e strutturati.