Il 14 e 15 maggio 2025, Milano tornerà a essere il cuore pulsante dell’immobiliare commerciale e del retail ospitando l’edizione annuale di MAPIC Italy. Questo evento, riconosciuto come la principale piattaforma di riferimento per i professionisti del settore, riunirà oltre 2.100 partecipanti, tra cui 700 retailer, numerosi investitori, consulenti, sviluppatori e rappresentanti delle autorità locali. MAPIC Italy rappresenta un punto di incontro strategico tra due settori in rapida evoluzione: il commercio al dettaglio e il real estate. Per due giorni, i partecipanti condivideranno esperienze, presenteranno idee innovative, costruiranno nuove collaborazioni e contribuiranno a plasmare il futuro degli spazi urbani.
Tema centrale del 2025: “Creare valore, stimolare la crescita”
In un contesto di forte concorrenza e cambiamento nei comportamenti dei consumatori, l’attenzione sarà focalizzata sulla sostenibilità, sulla digitalizzazione e sulla flessibilità dei format retail. L’obiettivo sarà quello di individuare soluzioni capaci di garantire uno sviluppo stabile, aumentare il valore degli asset e adattarsi alla nuova realtà, segnata dalla crescita dell’e-commerce e dalla trasformazione degli spazi fisici. Una priorità chiave sarà l’integrazione del retail nel tessuto urbano attraverso la creazione di spazi multifunzionali, capaci di unire dimensione commerciale e funzione sociale.
Principali aree tematiche dell’evento
1. Progetti mixed-use e rigenerazione urbana
MAPIC Italy 2025 presenterà progetti che combinano spazi commerciali, residenziali e culturali. Al centro: la riqualificazione dei quartieri, la valorizzazione degli spazi pubblici e il miglioramento della qualità della vita urbana grazie a infrastrutture commerciali integrate.
2. Sviluppo sostenibile
Edifici green, tecnologie a basso consumo energetico e riduzione dell’impronta di carbonio sono elementi fondamentali delle strategie immobiliari moderne. La sostenibilità non è più una tendenza, ma una necessità economica e sociale.
3. Trasformazione digitale del retail
Tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati e la realtà aumentata stanno diventando strumenti essenziali per attrarre e fidelizzare i clienti. L’evento metterà in luce esempi concreti di applicazione nei centri commerciali tradizionali e nei nuovi format ibridi.
4. Nuovi format commerciali
Flagship store, pop-up shop, showroom e piattaforme omnicanale sono ormai realtà consolidata. I partecipanti discuteranno come questi modelli aiutino i retailer a rispondere a una domanda instabile e a rafforzare la relazione con il cliente.
5. Investimenti e gestione degli asset
L’interesse crescente per gli immobili retail come “luoghi di destinazione” richiede un ripensamento delle strategie di gestione. Al centro del dibattito: redditività, diversificazione dei portafogli e valorizzazione degli immobili.
Attività principali di MAPIC Italy 2025
Conferenze e tavole rotonde
Leader del settore, CEO di grandi marchi, architetti e urbanisti affronteranno le principali sfide del momento — dagli standard ESG ai cambiamenti normativi, fino all’impatto delle nuove generazioni sullo sviluppo degli spazi commerciali.
Presentazioni di progetti e brand
Sviluppatori e gestori di centri commerciali avranno l’occasione di presentare i propri immobili a potenziali locatari e investitori. Non si parlerà solo di location e architettura, ma anche di identità del progetto e user experience.
Incontri B2B e networking
Meeting preorganizzati tra i principali player del mercato faciliteranno lo sviluppo di relazioni d’affari concrete. MAPIC Italy è rinomato per la qualità dei contatti professionali che spesso portano a collaborazioni reali.
Retail tour di Milano
Un programma speciale prevede visite guidate agli spazi commerciali più innovativi della città — dai flagship store internazionali ai nuovi concetti urbani sperimentali.
Cosa rende speciale MAPIC Italy 2025
Focus sul mercato italiano
Grande attenzione sarà rivolta al contesto locale: lo sviluppo delle città secondarie, la rivitalizzazione dei centri storici e la valorizzazione dei brand familiari.
Forte orientamento ESG
Oltre all’edilizia sostenibile, si affronteranno temi legati alla diversità, ai modelli di business inclusivi e alla resilienza a lungo termine.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale
L’IA sarà analizzata nei suoi molteplici impieghi: logistica, personalizzazione dell’acquisto fisico, gestione dei flussi di clienti e previsione della domanda.
Profilo dei partecipanti
MAPIC Italy accoglie ogni anno retailer locali e internazionali, proprietari e gestori di centri commerciali, studi di architettura, fondi di investimento, consulenti e amministratori pubblici. L’evento coinvolge operatori provenienti da tutta Europa, dal Medio Oriente e dal Nord Africa, favorendo il dialogo e le sinergie transnazionali.
Conclusione
MAPIC Italy 2025 non è solo una fiera o una conferenza: è lo specchio dei grandi cambiamenti in atto all’intersezione tra città, consumo e immobiliare commerciale. Per i retailer, è un’opportunità per adattarsi e crescere. Per gli investitori, è la porta d’ingresso a nuovi asset di valore. Per le città, è uno strumento per creare ambienti più vivibili, dinamici e sostenibili.
Partecipare a MAPIC Italy significa non solo osservare le tendenze, ma anche contribuire a plasmarle. In un mondo in cui i confini tra retail, real estate, tecnologia e urbanistica si fanno sempre più sfumati, eventi come questo tracciano la direzione del futuro.