BlackRock e Garbe investono 23 milioni di euro in un immobile logistico in Germania

by Victoria Garcia
2 minutes read
BlackRock and Garbe Invest €23M in German Logistics

Nel 2025, il colosso finanziario BlackRock e lo sviluppatore immobiliare specializzato GARBE Industrial Real Estate hanno annunciato un investimento congiunto di 23 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo centro logistico in Germania. Il progetto conferma l’interesse crescente per il settore della logistica industriale in Europa.

Dettagli del progetto

La nuova struttura sorgerà nei pressi di Amburgo, uno dei principali hub logistici della Germania. Il complesso occuperà una superficie di 20.000 metri quadrati e sarà destinato allo stoccaggio e alla distribuzione di merci.

Specifiche principali:

  • Importo dell’investimento: 23 milioni di euro
  • Superficie totale: 20.000 m²
  • Localizzazione: area metropolitana di Amburgo
  • Funzione: magazzino e centro distributivo
  • Consegna prevista: entro la fine del 2025

Strategia degli investitori

BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, continua a espandersi nel settore immobiliare, puntando sempre più sulla logistica come asset stabile e redditizio.

GARBE Industrial Real Estate, specializzata nello sviluppo e nella gestione di immobili logistici in Europa, offre esperienza tecnica e operativa, garantendo qualità e affidabilità nella realizzazione del progetto.

Tendenze del mercato logistico tedesco

La Germania è leader nel mercato europeo degli immobili logistici. La crescita dell’e-commerce e la richiesta di consegne rapide alimentano una domanda costante di spazi moderni ed efficienti.

Indicatori attuali:

  • Canone medio: 6–7 €/m² al mese
  • Tasso di sfitto: inferiore al 3% nelle aree chiave
  • Apprezzamento del valore: 5–8% annuo nelle zone ad alta richiesta

La scarsità di spazi disponibili rende il mercato altamente competitivo.

Impatto economico sul territorio

L’investimento avrà ricadute positive sullo sviluppo regionale:

  • Creazione di posti di lavoro nel cantiere e nella gestione operativa
  • Miglioramento dell’infrastruttura logistica e dei trasporti
  • Attrazione di nuovi capitali e iniziative collegate

Sostenibilità e innovazione

Il progetto sarà realizzato con tecnologie a basso impatto ambientale e materiali sostenibili. L’obiettivo è ottenere certificazioni come DGNB o BREEAM, coerenti con i criteri ESG richiesti dagli investitori istituzionali.

Prospettive future

Le previsioni per il mercato logistico tedesco restano molto positive. La domanda di immobili ben collegati ai centri urbani continua a crescere, spinta dalla digitalizzazione e dai cambiamenti nei consumi.

L’alleanza tra BlackRock e Garbe conferma la solidità di questo segmento e la volontà di investire in asset a lungo termine.

Conclusione

L’investimento da 23 milioni di euro in un nuovo centro logistico in Germania da parte di BlackRock e Garbe è un segnale forte della rilevanza strategica del settore logistico.

Il progetto unisce innovazione, sostenibilità e visione economica, generando benefici per gli investitori, il territorio e l’economia nel suo complesso.

In un mondo sempre più connesso, la logistica rappresenta la chiave per la competitività e lo sviluppo sostenibile del futuro europeo.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy