La società internazionale di investimenti Stoneweg ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di controllo in Fundim, una società di gestione di patrimoni immobiliari con sede a Losanna. Questa mossa strategica ha lo scopo di rafforzare la posizione di Stoneweg in Svizzera ed espandere la sua presenza nella parte francofona del paese.
Chi è Stoneweg?
Stoneweg è una società internazionale di investimenti immobiliari fondata nel 2015. È specializzata in investimenti diretti, gestione di patrimoni e nello sviluppo di progetti residenziali, commerciali, logistici e alberghieri in Europa e negli Stati Uniti.
✅ Mercati principali: Svizzera, Spagna, Italia, Stati Uniti
✅ Asset sotto gestione: oltre 4 miliardi di euro
✅ Focus: residenziale, commerciale, logistica e settore alberghiero
Chi è Fundim?
Fundim SA è una società indipendente svizzera attiva nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Offre servizi di gestione di patrimoni, sviluppo immobiliare e consulenza per investitori.
🏢 Sede: Losanna, Svizzera
📌 Specializzazione: gestione di immobili residenziali e commerciali
🔍 Punto di forza: conoscenza approfondita del mercato locale
Dettagli della Transazione
Stoneweg ha acquisito una partecipazione di controllo in Fundim (più del 50%), ottenendo così un’influenza strategica sulla società. Tuttavia, Fundim manterrà il suo team attuale e l’autonomia operativa, garantendo continuità e stabilità.
“Consideriamo questa acquisizione come una sinergia tra competenze locali e risorse internazionali, che aprirà nuove opportunità immobiliari in Svizzera”, ha dichiarato un rappresentante di Stoneweg.
Cosa significa per il mercato immobiliare svizzero
Questa partnership offre:
- 📈 Accesso a nuovi portafogli immobiliari nella Svizzera francofona
- 🌍 Maggiore visibilità internazionale per Fundim
- 💼 Possibilità di creare fondi di investimento congiunti
- 🌱 Impegno comune per lo sviluppo sostenibile
Obiettivi strategici della partnership
Stoneweg mira a:
- espandere la propria presenza in regioni in cui era meno attiva,
- sfruttare l’esperienza locale di Fundim per identificare e sviluppare nuovi progetti,
- ampliare la propria offerta per gli investitori istituzionali.
Fundim, dal canto suo, beneficia di:
- accesso a nuove fonti di finanziamento internazionali,
- strumenti avanzati di gestione degli asset,
- una base di clienti ampliata.
Reazioni del mercato
📊 Gli esperti del settore definiscono questa operazione come “una delle più significative nel mercato immobiliare svizzero nel 2025”. La fusione delle due società dovrebbe portare a nuovi progetti di sviluppo nei prossimi mesi.
Clima d’investimento in Svizzera
La Svizzera rimane un mercato privilegiato per gli investitori immobiliari grazie a:
- un’economia stabile e un quadro giuridico affidabile,
- una forte domanda di immobili residenziali di qualità,
- un’offerta limitata di nuove costruzioni.
In questo contesto, l’acquisizione di Fundim da parte di Stoneweg appare come una mossa strategica e tempestiva.
Conclusioni
La fusione tra Stoneweg e Fundim rappresenta un passo importante per il mercato immobiliare svizzero. Unisce l’esperienza internazionale nell’investimento con una profonda conoscenza del mercato locale, creando una solida base per la crescita, l’innovazione e gli investimenti sostenibili.
Ci si aspetta che questa partnership stabilisca nuovi standard di gestione degli asset e di sviluppo immobiliare nella Svizzera francofona.