Schroders, una delle più grandi società di gestione patrimoniale del Regno Unito, ha completato la vendita del Riviera Marriott Hotel a Cap d’Ail, situato sulla Riviera Francese. Questa operazione ha attirato l’attenzione degli investitori, poiché l’hotel si trova in una delle località turistiche più esclusive al mondo.
Informazioni sul Riviera Marriott Hotel
Il Riviera Marriott Hotel è un hotel a quattro stelle situato a Cap d’Ail, a pochi minuti da Monaco. Aperto negli anni ’70, si è distinto per la sua posizione privilegiata e per l’elevata qualità dei servizi. Dispone di 186 camere, ristoranti, bar, sale conferenze, una spa e una piscina all’aperto con vista sul Mar Mediterraneo.
L’hotel è molto apprezzato sia dai turisti che dai professionisti e rappresenta una location importante per meeting aziendali ed eventi internazionali.
Motivi della vendita
Schroders aveva acquistato l’hotel nel 2011 per 150 milioni di euro. Durante la gestione, sono stati effettuati significativi interventi di ristrutturazione che hanno aumentato il valore della proprietà. Tuttavia, negli ultimi anni la società ha deciso di riorganizzare i propri investimenti e concentrarsi su altri progetti, portando così alla decisione di vendere l’immobile.
L’hotel è stato ceduto per 250 milioni di euro, generando un notevole guadagno in 14 anni.
Dettagli finanziari della transazione
La vendita del Riviera Marriott Hotel è stata conclusa per 250 milioni di euro, ovvero 100 milioni di euro in più rispetto al prezzo di acquisto originale. L’aumento del valore dell’immobile del 67% rappresenta un ottimo ritorno sull’investimento per gli investitori interessati al settore alberghiero.
L’acquirente è un consorzio di investitori europei e operatori alberghieri. Il nuovo proprietario ha già annunciato l’intenzione di modernizzare l’hotel, migliorare le infrastrutture ed espandere i servizi esclusivi offerti agli ospiti.
Il mercato immobiliare alberghiero della Costa Azzurra
La Riviera Francese è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Città come Nizza, Cannes, Monaco e Cap d’Ail attirano ogni anno milioni di visitatori. Il mercato immobiliare alberghiero in questa regione è stabile e gli immobili situati in aree di prestigio sono sempre molto richiesti.
L’aumento del valore degli hotel è dovuto alla crescita del turismo, all’interesse crescente per eventi aziendali e conferenze, nonché a manifestazioni di fama internazionale come il Festival di Cannes.
Strategia del nuovo proprietario
Il nuovo proprietario del Riviera Marriott Hotel ha annunciato piani di ristrutturazione, miglioramenti delle infrastrutture e un ampliamento dei servizi offerti agli ospiti. Questi interventi sono mirati a rafforzare la redditività dell’hotel e a consolidare la sua posizione nel mercato.
Grazie a una ristrutturazione completa e a servizi esclusivi per ospiti di alto livello, l’hotel continuerà ad attrarre visitatori e a mantenere la sua competitività.
Impatto sul mercato immobiliare
La vendita del Riviera Marriott Hotel per 250 milioni di euro evidenzia l’attrattiva del mercato immobiliare alberghiero sulla Costa Azzurra e la stabilità dei prezzi degli immobili nelle zone di lusso. Questa transazione conferma inoltre l’elevata liquidità e il crescente interesse degli investitori per il settore alberghiero della regione.
La cessione di una proprietà così prestigiosa dimostra che il mercato immobiliare alberghiero della Riviera Francese continua a essere uno dei più redditizi per gli investimenti a lungo termine.
Conclusione
La vendita del Riviera Marriott Hotel a Cap d’Ail per 250 milioni di euro rappresenta un’importante operazione nel mercato alberghiero della Costa Azzurra. Questa transazione dimostra il successo dell’investimento di Schroders e conferma l’attrattiva della regione per gli investitori internazionali.