AXA Rafforza il Suo Impegno nel Settore degli Alloggi per Studenti in Europa con un Investimento da 1,3 Miliardi di Euro

by Ryder Vane
2 minutes read

AXA Investment Managers – Real Assets (AXA IM Alts) ha ampliato in modo significativo il proprio impegno finanziario nel settore degli alloggi per studenti in Europa, assicurandosi con successo ulteriori 660 milioni di euro da investitori istituzionali internazionali e fondi sovrani. Con questo nuovo round di investimenti, la strategia europea per l’alloggio studentesco di AXA (ESAS) raggiunge ora circa 1,3 miliardi di euro.

Espansione con The Boost Society

Al centro della visione strategica di AXA si trova The Boost Society, una piattaforma innovativa specializzata in alloggi per studenti e soluzioni di co-living, nata a seguito dell’acquisizione del Gruppo KLEY nel 2019. Attualmente, The Boost Society gestisce circa 8.300 posti letto per studenti in 32 proprietà situate in Francia e Spagna.

Guardando al futuro, AXA prevede una significativa espansione, con l’aggiunta di 3.900 posti letto attraverso 10 progetti in programma, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere circa 12.000 posti letto entro il 2028.

Una Strategia di Investimento Versatile

Il nuovo capitale consente ad AXA IM Alts di diversificare efficacemente il proprio approccio agli investimenti. La strategia comprende l’acquisizione di immobili residenziali esistenti, l’avvio di nuovi progetti edilizi e la riconversione di spazi commerciali in strutture residenziali. Pur mantenendo un forte focus sulla Francia, AXA punterà strategicamente anche su altre grandi città europee dove la carenza di alloggi per studenti è particolarmente accentuata.

Entro il 2031, AXA punta ad aumentare il valore complessivo del proprio portafoglio di alloggi per studenti fino a circa 3 miliardi di euro.

Rispondere alla Domanda del Mercato

Il mercato europeo degli alloggi per studenti presenta un notevole squilibrio tra domanda e offerta. Negli ultimi dieci anni, le iscrizioni universitarie sono aumentate di circa il 15 %, e le previsioni indicano una crescita aggiuntiva del 10 % entro il 2030. Le normative rigide e la disponibilità limitata di immobili in posizioni strategiche hanno frenato lo sviluppo di nuove strutture, creando interessanti opportunità per investitori strategici come AXA.

Le Opinioni della Dirigenza AXA

Timothée Rauly, Co-Responsabile Globale del Settore Immobiliare di AXA IM Alts, ha evidenziato la natura solida e stabile del settore degli alloggi per studenti, sostenuta da tendenze demografiche costanti. Rauly ha sottolineato che questo finanziamento aggiuntivo accelererà la crescita di The Boost Society, rafforzando la posizione di AXA come leader nel mercato delle sistemazioni studentesche.

Florence Dard, Responsabile Globale del Client Group di AXA IM Alts, ha evidenziato il forte sostegno da parte degli investitori, attribuendo la loro fiducia alla comprovata competenza gestionale di AXA e alla qualità degli asset già in portafoglio.

Conclusione

L’ampliamento dell’impegno finanziario di AXA IM Alts nel settore degli alloggi per studenti, per un totale di 1,3 miliardi di euro, rappresenta una visione strategica in risposta alla crescente domanda di sistemazioni studentesche in Europa. Supportata dalla fiducia degli investitori e da obiettivi di crescita ben definiti, AXA è ben posizionata per influenzare in modo significativo lo sviluppo del settore in tutto il continente.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy