L’Italia Offre 100.000 € per Trasferirsi in Splendidi Borghi di Montagna

by Ryder Vane
2 minutes read
Get €100,000 to Move to Italy’s Mountain Villages

Sogni una vita tranquilla tra le montagne panoramiche italiane? La pittoresca regione del Trentino, immersa nelle Alpi italiane, offre un incentivo molto interessante: fino a 100.000 € per i nuovi residenti. Ma, come per tutte le grandi opportunità, ci sono alcune condizioni importanti da considerare.

Perché il Trentino Offre Contributi Così Generosi?

A causa di un forte calo della popolazione, il Trentino punta a ridare vita a 33 affascinanti borghi sparsi tra i suoi paesaggi alpini, tra cui zone rinomate come la Val di Non, Rabbi e Vermiglio. L’iniziativa mira a rivitalizzare le comunità locali, stimolare l’economia e preservare il patrimonio culturale della regione.

Come Funziona l’Incentivo Economico?

Il contributo fino a 100.000 € è strutturato per promuovere l’acquisto e la ristrutturazione di immobili:

  • Contributo per Ristrutturazione: fino a 80.000 € per coprire i costi di ristrutturazione di immobili abbandonati.
  • Aiuto all’Acquisto: ulteriori 20.000 € per l’acquisto della proprietà.

Questi fondi riducono significativamente le barriere economiche, rendendo il trasferimento più accessibile.

Condizioni Fondamentali da Conoscere

  1. Obbligo di Residenza: I beneficiari devono vivere nell’immobile ristrutturato o affittarlo a lungo termine per almeno 10 anni. In caso contrario, il contributo dovrà essere restituito per intero.
  2. Limite al Budget di Ristrutturazione: I lavori non possono superare i 200.000 €, e il proprietario deve investire almeno 120.000 € di tasca propria. Questo per preservare l’identità architettonica dei borghi.
  3. Divieto di Affitti Brevi: Gli affitti brevi (come Airbnb) sono vietati, per garantire una crescita comunitaria stabile e duratura.
  4. Limite di Proprietà: Ogni persona può acquistare e ristrutturare fino a tre immobili, per favorire una partecipazione più ampia.
  5. Requisiti di Idoneità: Il programma è destinato principalmente agli italiani residenti fuori dal Trentino, compresi quelli all’estero. Gli attuali residenti in Trentino con meno di 45 anni non sono idonei, poiché l’obiettivo è attrarre nuovi arrivati.

Quando e Dove Fare Domanda?

La lista definitiva dei borghi coinvolti sarà pubblicata ad aprile. Gli interessati dovranno seguire attentamente i canali ufficiali per i dettagli. Zone come la Val di Non, con un calo demografico superiore all’11%, sono tra le più probabili partecipanti.

Vale la Pena Trasferirsi?

Per chi è disposto ad abbracciare la tranquillità della vita in montagna e a contribuire alla vita comunitaria, questa è un’opportunità straordinaria. Non solo potrai acquistare una casa immersa in paesaggi alpini mozzafiato, ma potrai anche essere parte attiva della rinascita di comunità storiche.

Rimani aggiornato sulle comunicazioni ufficiali di aprile – e inizia a immaginare la tua nuova vita tra le incantevoli montagne italiane!

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy