Andorra sta affrontando una crescente crisi dell’accessibilità abitativa, spingendo il partito politico Andorra Endavant a proporre una soluzione innovativa: installare case modulari nel sito di Prat de la Farga. Questa iniziativa mira a fornire alloggi economici, sostenibili e rapidamente realizzabili, aiutando i residenti colpiti dall’aumento degli affitti.
Perché Prat de la Farga?
Prat de la Farga è un grande terreno pianeggiante, originariamente destinato a ospitare un laboratorio Grifols. Tuttavia, dopo la cancellazione del progetto, il terreno è tornato di proprietà del governo. Invece di lasciarlo inutilizzato, Andorra Endavant propone di trasformarlo in una comunità di case modulari, contribuendo così a ridurre la crisi abitativa.
Vantaggi delle case modulari in Andorra
Le case modulari stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo come alternativa rapida ed economica alla costruzione tradizionale. I vantaggi includono:
✅ Convenienza – Le case modulari costano meno rispetto alle abitazioni tradizionali.
✅ Costruzione rapida – Le case possono essere assemblate in settimane invece che in mesi.
✅ Sostenibilità – Progettazione a basso consumo energetico con minore impatto ambientale.
✅ Soluzione abitativa flessibile – Possono essere facilmente ampliate o spostate in base alla domanda.
Piano finanziario e prezzi degli affitti
Per rendere questo progetto fattibile, Andorra Endavant ha proposto il seguente piano finanziario:
- Investimento: 3,77 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione delle case modulari.
- Affitti accessibili: Canoni mensili stimati tra 300 e 500 €, rendendoli accessibili a giovani professionisti, pensionati e famiglie a basso reddito.
- Ritorno sull’investimento: Il progetto mira a essere autosufficiente, consentendo al governo di recuperare l’investimento in 10 anni attraverso gli affitti.
- Sostenibilità a lungo termine: Le case modulari hanno una durata di vita di almeno 30 anni, garantendo soluzioni abitative durature.
Risposta del governo e prossimi passi
Il governo andorrano è aperto a valutare la fattibilità dell’utilizzo di terreni pubblici, incluso Prat de la Farga, per le case modulari. I prossimi passi prevedono:
🔹 Valutazioni urbanistiche per garantire il rispetto delle normative locali.
🔹 Possibili collaborazioni con aziende di costruzione e fornitori locali.
🔹 Consultazioni pubbliche per valutare il supporto della comunità al progetto.
Conclusione: Un passo verso alloggi accessibili in Andorra
Se realizzata, questa iniziativa potrebbe ridurre significativamente la crisi abitativa in Andorra, offrendo una soluzione abitativa scalabile, accessibile ed ecologica. Con la crescente pressione sul mercato degli affitti, le case modulari potrebbero rappresentare una soluzione pratica per il futuro.
💬 Sosterresti le case modulari in Andorra? Condividi la tua opinione nei commenti! 👇
📢 Rimani aggiornato! Seguici per altre notizie sul mercato immobiliare e sugli sviluppi abitativi in Andorra.