📌 Punti chiave:
✅ Aumento del 30–40% della capacità del porto
✅ Riduzione del 10–15% dei costi di trasporto dei container
✅ Investimento totale: 250 milioni di euro
✅ 1.500+ nuovi posti di lavoro
✅ Consegne più rapide in tutta Europa
🚢 Importanza strategica del porto di Capodistria
Capodistria è il più grande porto della Slovenia e un importante hub logistico europeo. Grazie alla sua posizione geografica, offre:
- Accesso rapido all’Europa centrale e orientale
- Costi logistici inferiori rispetto ad Amburgo o Rotterdam
- Rotte commerciali più veloci per le merci provenienti dall’Asia
Nel 2023, il porto ha gestito 24 milioni di tonnellate di merci e 1 milione di TEU (container). Dopo l’espansione, questi numeri aumenteranno del 30–40%.
📈 Principali progetti di espansione
🔹 Estensione del terminal container (+100 metri)
🔹 Aumento della profondità del bacino (fino a 15 metri) per accogliere navi più grandi
🔹 Costruzione di nuovi moli per incrementare la capacità di attracco
🔹 Modernizzazione della rete ferroviaria per trasporti più rapidi verso l’entroterra
Il progetto è sostenuto dall’Unione Europea, che ha stanziato 120 milioni di euro su un investimento totale di 250 milioni di euro.
💰 Impatto economico e riduzione dei costi
1️⃣ Diminuzione dei costi logistici
- Trasporto container Asia–Europa: 2.500 € → 2.200 €
- 2–3 giorni in meno per la consegna in Austria, Ungheria e Repubblica Ceca
2️⃣ Riduzione dei prezzi dei prodotti
- 🚗 Prezzi più bassi per auto, elettronica e abbigliamento
- 🍌 Prezzo delle banane in calo da 1.000 € a 950 € per tonnellata
3️⃣ Crescita economica
- 1.500+ nuovi posti di lavoro
- 500 milioni di euro/anno di contributo aggiuntivo al PIL della Slovenia
⚖ Concorrenza con altri porti europei
🔹 Trieste (Italia) – Meno competitivo a causa di rotte interne più lunghe
🔹 Fiume (Croazia) – In crescita, ma con volumi containerizzati inferiori
🔹 Pireo (Grecia) – Snodo strategico, ma meno pratico per l’Europa centrale
🚢 Capodistria ha un vantaggio grazie a un’infrastruttura moderna e tempi di transito più brevi.
📝 Conclusione
✅ Capodistria diventa un porto leader dell’Adriatico
✅ Trasporti più veloci e costi ridotti
✅ 250 milioni di euro di investimenti per il commercio e l’occupazione