Il mercato immobiliare europeo rimbalza: gli investitori si concentrano su immobili residenziali e alberghieri nel 2025

by Ryder Vane
3 minutes read

Il mercato immobiliare europeo sta vivendo una forte ripresa nel 2025, con gli investitori che rivolgono la loro attenzione agli immobili residenziali e alberghieri. Questa ripresa è alimentata dalla stabilizzazione delle economie, dai tassi di interesse in calo e dall’evoluzione delle condizioni di mercato in tutta Europa.

Immobiliare residenziale: tendenze di mercato e aggiornamenti sui prezzi

Dopo un periodo di correzione, i mercati immobiliari nei principali Paesi europei mostrano segnali di ripresa:

Germania: recupero dei prezzi all’orizzonte

  • I prezzi delle abitazioni sono scesi del 12% dal picco del 2022, ma si prevede un aumento del 3% nel 2025 e nel 2026.
  • Il calo dei tassi ipotecari sta favorendo un aumento dell’attività degli acquirenti.
  • Prezzo medio al metro quadro: varia a seconda della città, con Berlino e Monaco in testa al mercato.

Francia: stabilizzazione dei prezzi dopo il calo

  • Il mercato immobiliare si sta riprendendo dai ribassi precedenti, con una stabilizzazione prevista per l’inizio del 2025.
  • Parigi: Il prezzo medio al metro quadro è di 9.520 €.
  • Île-de-France: La media è di 6.150 € per metro quadro.

Regno Unito: divario crescente tra case e appartamenti

  • Il divario di prezzo tra case e appartamenti è il più ampio degli ultimi 30 anni.
  • Case: Prezzo medio di 319.500 £.
  • Appartamenti: Prezzo medio di 191.300 £.
  • Tendenza di mercato: La domanda di case più spaziose è in aumento, mentre gli appartamenti devono affrontare problemi legati ai rivestimenti e alle spese condominiali.

Altri mercati emergenti in Europa

  • Paesi Bassi, Brasile, Messico e Canada dovrebbero registrare una forte crescita dei prezzi delle abitazioni nel 2025.
  • Gli incentivi governativi per l’edilizia abitativa e i fattori economici sostengono la ripresa dei prezzi in queste regioni.

Immobiliare alberghiero: boom degli investimenti nel 2025

Il mercato alberghiero europeo sta vivendo un’ondata di interesse da parte degli investitori, con diverse tendenze chiave che ne stanno plasmando l’andamento:

Crescita degli investimenti

  • Le transazioni di investimento nel settore alberghiero in Europa sono aumentate del 49% su base annua nei primi mesi del 2024.
  • Il volume totale degli investimenti dovrebbe raggiungere i 22 miliardi di euro nel 2024 e superare i 25 miliardi di euro nel 2025.

Offerta limitata, domanda in forte crescita

  • La crescita dell’offerta alberghiera nelle 15 principali città europee si manterrà al 2,6% nel 2025.
  • Il segmento degli hotel di lusso registrerà un aumento del 4,3%.

Nuove aperture di hotel di lusso nel 2025

  • Chancery Rosewood, Londra
  • Nobu, Lisbona
  • Mandarin Oriental, Vienna
  • Queste nuove aperture dimostrano la fiducia degli investitori nel settore alberghiero europeo.

Conclusione: è il momento giusto per investire?

Con prezzi in stabilizzazione e alta fiducia degli investitori, il 2025 rappresenta un’opportunità d’oro per investire nel mercato immobiliare europeo. Il settore residenziale è in ripresa, mentre quello alberghiero è in forte crescita. Tuttavia, gli investitori dovrebbero analizzare le tendenze regionali e le condizioni di finanziamento per prendere decisioni strategiche.

Stai pensando di investire nel mercato immobiliare europeo? Condividi la tua opinione nei commenti!

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy