Catella Residential Investment Management (CRIM) ha acquisito il progetto Elithis Tower a Mulhouse, Francia, per 14 milioni di euro. L’acquisto è stato effettuato tramite il Catella Elithis Energy Positive Fund (CEEPF), il primo fondo immobiliare al mondo dedicato esclusivamente agli edifici residenziali a energia positiva.
Cosa rende unica la Torre Elithis?
La Torre Elithis di Mulhouse è progettata per generare più energia rinnovabile di quanta ne consumi. Questo è possibile grazie a:
✅ Pannelli fotovoltaici installati sul tetto e sulle facciate
✅ Turbine eoliche integrate nella struttura
✅ Un’app di coaching energetico per aiutare gli inquilini a gestire i consumi
Questo innovativo complesso residenziale comprenderà 64 appartamenti moderni distribuiti su 16 piani, situati strategicamente vicino alla stazione ferroviaria di Mulhouse, garantendo un’eccellente connettività ai trasporti.
Costi energetici ridotti per i residenti
Uno degli aspetti più interessanti della Torre Elithis è la sua capacità di ridurre o addirittura eliminare le bollette energetiche per gli inquilini. Grazie all’integrazione di soluzioni energetiche intelligenti, i residenti possono monitorare e ottimizzare il proprio consumo, migliorando la sostenibilità e aumentando il reddito disponibile.
La strategia di sostenibilità a lungo termine di Catella
Questa acquisizione è in linea con la più ampia strategia di Catella, che mira a investire in abitazioni accessibili ed ecologiche in tutta Europa. In collaborazione con Elithis, Catella ha l’obiettivo di sviluppare 100 torri residenziali a energia positiva in Francia e in altri paesi europei entro il 2030.
Conclusione: un modello per il futuro dell’abitare sostenibile
L’investimento di 14 milioni di euro nella Torre Elithis Mulhouse dimostra l’impegno di Catella nel promuovere immobili sostenibili. Integrando tecnologie avanzate di energia rinnovabile, questo progetto stabilisce un nuovo standard per l’edilizia residenziale a basso impatto ambientale in Francia e oltre.
💡 Sei interessato agli investimenti immobiliari ecologici? Rimani aggiornato sulle ultime novità sui progetti di edilizia sostenibile!