Il progetto “Rocket & Tigerli” a Winterthur, in Svizzera, è destinato a ridefinire il vivere di lusso con il suo approccio innovativo alla sostenibilità. Situato nel quartiere Lokstadt, questo entusiasmante progetto includerà una torre residenziale in legno alta 100 metri, la “Rocket”, e altri tre edifici noti come “Tigerli”.
Panoramica del progetto: Il futuro della vita urbana
Il pezzo centrale dello sviluppo, la Rocket Tower, sarà uno degli edifici residenziali in legno più alti al mondo. Con i suoi 100 metri di altezza e 32 piani, offrirà 255 unità abitative, che vanno da 1,5 a 5,5 stanze. Ogni unità presenterà rifiniture moderne in legno, balconi o logge, offrendo un’esperienza abitativa unica nel cuore di Winterthur.
Oltre agli spazi residenziali, la Rocket Tower ospiterà spazi commerciali, negozi al dettaglio e l’hotel Radisson RED, che occuperà i primi sette piani. L’hotel avrà una hall accogliente, un ristorante e altri servizi, aggiungendo un tocco dinamico all’area.
I tre edifici Tigerli completeranno la Rocket Tower, offrendo una combinazione di alloggi per studenti, appartamenti a prezzi accessibili e ulteriori sistemazioni per l’hotel. Insieme, creeranno una comunità vivace e a uso misto progettata per arricchire l’ambiente urbano di Winterthur.
Sostenibilità e progettazione innovativa
Il progetto “Rocket & Tigerli” si distingue per l’impegno verso la sostenibilità. La Rocket Tower sarà costruita utilizzando tecniche avanzate di costruzione in legno sviluppate da Implenia, ETH Zurigo e Walt Galmarini. Il design include soffitti filigranati per i piani inferiori e soffitti piani in legno composito per i piani superiori, riducendo così l’uso dei materiali e il consumo energetico.
Questo approccio ecologico aiuterà il progetto a ottenere una certificazione platino secondo lo standard di costruzione sostenibile nazionale svizzero (SNBS) e a conformarsi al concetto della Società 2000-Watt, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico per persona a 2.000 watt all’ora.
Calendario di costruzione
La costruzione del progetto “Rocket & Tigerli” è prevista per l’inizio del terzo trimestre del 2025, con una data di completamento stimata per la fine del 2028. Questo calendario segna l’inizio di una nuova era di vita urbana sostenibile e di lusso a Winterthur.
Prezzi e disponibilità
Sebbene le informazioni specifiche sui prezzi delle unità residenziali non siano ancora disponibili pubblicamente, il progetto Rocket & Tigerli promette un’abitazione di lusso di alta qualità. A causa delle dimensioni del progetto e del suo design innovativo, si consiglia a potenziali acquirenti e locatari di contattare gli sviluppatori o gli agenti autorizzati per ottenere le informazioni più aggiornate su prezzi e disponibilità.
Perché scegliere Rocket & Tigerli a Winterthur?
Con il suo design sostenibile, appartamenti di lusso e un uso innovativo del legno come materiale principale di costruzione, il progetto Rocket & Tigerli sarà un punto di svolta nel mercato immobiliare di Winterthur. La sua posizione privilegiata nel quartiere Lokstadt offre ai residenti la combinazione perfetta di servizi moderni e vita ecologica. Che tu stia cercando una casa contemporanea, uno stile di vita eco-compatibile o un investimento in una delle città più dinamiche della Svizzera, Rocket & Tigerli supererà le tue aspettative.
Conclusione
Il progetto Rocket & Tigerli è molto più di un semplice progetto edilizio: è un passo audace verso una vita sostenibile e di lusso a Winterthur. Se sei interessato a saperne di più su prezzi, disponibilità o sull’avanzamento del progetto, assicurati di rimanere aggiornato contattando gli sviluppatori del progetto o i loro rappresentanti immobiliari.