Città in Europa con il maggior numero di furti con scasso

by Victoria Garcia
4 minutes read

I furti con scasso rimangono uno dei crimini più comuni in molte città europee. Questo fenomeno provoca danni significativi non solo al benessere materiale dei cittadini, ma anche al loro senso di sicurezza. In questo articolo esamineremo le città con il maggior numero di furti con scasso e analizzeremo i fattori che contribuiscono alla loro diffusione.
1. Parigi, Francia
Parigi, la capitale della Francia e una delle città più visitate al mondo, presenta un alto tasso di criminalità, compresi i furti con scasso. Le principali cause di questo fenomeno includono:
• Alta densità di popolazione e grande afflusso di turisti.
• La presenza di quartieri con un basso tenore di vita.
• L’attività di gruppi criminali specializzati nei furti in appartamenti.
I criminali spesso entrano nelle abitazioni attraverso le finestre, soprattutto al piano terra. Anche i furti mediante l’uso di tecnologie moderne per scassinare le serrature sono frequenti.
2. Barcellona, Spagna
Barcellona è famosa per le sue attrazioni culturali, ma è anche nota per il suo alto tasso di criminalità. I furti con scasso sono molto comuni, favoriti da:
• Un continuo afflusso di turisti.
• L’alta richiesta di affitti, che lascia molte abitazioni temporaneamente vuote.
• L’attività di gruppi criminali organizzati.
La maggior parte dei furti avviene di notte, quando i residenti sono assenti o dormono, e nelle zone turistiche, dove molte abitazioni vengono affittate a breve termine.
3. Londra, Regno Unito
Londra, la città più grande d’Europa, non è immune ai furti con scasso. I principali fattori che contribuiscono sono:
• Prezzi immobiliari elevati, che attirano i criminali.
• Disuguaglianze sociali che portano a un aumento della criminalità in alcune aree.
• Tecniche moderne di effrazione utilizzate da criminali professionisti.
In alcuni quartieri, come Newham e Southwark, i tassi di criminalità sono superiori alla media e le moderne tecnologie consentono ai criminali di forzare anche le serrature intelligenti.
4. Bruxelles, Belgio
Bruxelles, il centro politico d’Europa, soffre anch’essa di un alto tasso di criminalità. Le ragioni includono:
• Un continuo afflusso di migranti.
• Una presenza insufficiente della polizia.
• La presenza di gruppi criminali specializzati nei furti con scasso.
I criminali spesso usano chiavi false o entrano nelle abitazioni attraverso finestre e porte poco sicure, specialmente nelle aree poco illuminate.
5. Amsterdam, Paesi Bassi
Amsterdam, nonostante la sua economia fiorente e l’alto tenore di vita, non è esente dal problema dei furti con scasso. I principali fattori che contribuiscono sono:
• Prezzi immobiliari elevati che attirano i criminali.
• Leggi liberali che rendono più difficile la lotta contro la criminalità.
• La presenza di gruppi criminali organizzati.
I criminali spesso prendono di mira edifici più vecchi, dove le misure di sicurezza sono meno avanzate, facilitando l’effrazione di porte o finestre.
6. Roma, Italia
Roma, una città storica che attira milioni di turisti ogni anno, offre anche un ambiente favorevole ai criminali. Le principali cause sono:
• Un elevato numero di turisti, che riduce l’efficacia del controllo della polizia.
• L’attività di gruppi mafiosi.
• Un numero insufficiente di telecamere di sorveglianza.
I residenti di Roma sono spesso vittime di furti con scasso, soprattutto negli edifici più antichi, dove le serrature e le porte sono meno resistenti agli attacchi.
7. Atene, Grecia
Atene soffre di un alto tasso di criminalità, aggravato dalla crisi economica. Le principali cause sono:
• Un alto tasso di disoccupazione.
• Un gran numero di case abbandonate e vuote.
• Una presenza insufficiente della polizia in alcune aree.
I criminali operano spesso in gruppi e scelgono case i cui proprietari sono assenti per lunghi periodi.
Metodi di protezione contro i furti con scasso
Nonostante l’alto tasso di criminalità in alcune città, esistono modi efficaci per proteggere le proprie abitazioni:
1. Sistemi di allarme e telecamere di sorveglianza – le moderne tecnologie consentono una risposta rapida ai tentativi di effrazione.
2. Rinforzo di porte e finestre – porte blindate e vetri antisfondamento rendono più difficile il lavoro dei ladri.
3. Collaborazione con i vicini – il controllo reciproco e l’attenzione a persone sospette aiutano a prevenire i crimini.
4. Utilizzo di timer per l’illuminazione – crea l’illusione della presenza dei proprietari in casa.
5. Attenzione sui social media – pubblicare informazioni su viaggi e assenze può attirare l’attenzione dei criminali.
I furti con scasso rimangono un problema serio nelle principali città europee. La crescita della criminalità è influenzata da fattori sociali ed economici, dall’alto numero di turisti e dalla presenza insufficiente della polizia in alcune aree. Tuttavia, l’uso di moderne tecnologie di sicurezza e un’attenzione consapevole alla protezione delle proprietà possono ridurre significativamente il rischio di essere vittima di furti con scasso. I residenti delle grandi città devono essere consapevoli dei rischi e adottare misure di precauzione per proteggere le proprie abitazioni.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy