Il sogno di una dimora mediterranea è un’idea allettante per molte persone. Tuttavia, regioni come la Francia meridionale, la Costa Amalfitana o la spagnola Costa del Sol sono generalmente considerate estremamente costose. Fortunatamente, ci sono anche consigli riservati dove gli acquirenti possono trovare spazi abitativi accessibili sul Mediterraneo.
Albania: Prezzi accessibili sulla costa adriatica
Uno di questi paesi è l’Albania. Dopo anni di instabilità politica e arretratezza economica, il paese ha sperimentato uno sviluppo rapido negli ultimi due decenni. Questo si riflette anche nel mercato immobiliare. Mentre la proprietà sulla pittoresca costa adriatica d’Italia o Croazia è spesso inaccessibile, gli acquirenti in Albania possono trovare veri e propri affari.
Nella città portuale di Durazzo, a soli 40 chilometri dalla capitale Tirana, gli appartamenti vicino alla spiaggia costano in media da 800 a 1.200 euro al metro quadrato. Un appartamento di 80 metri quadrati con vista sul mare può essere acquistato qui per circa 80.000 euro. Un po’ più a nord, a Shëngjin, i prezzi sono ancora più bassi, tra 600 e 900 euro al metro quadrato. Qui si possono trovare proprietà sotto i 50.000 euro.
Gli esperti immobiliari vedono un grande potenziale in Albania. Il paese è politicamente stabile, l’economia è in continua crescita e l’infrastruttura viene costantemente ampliata. Aggiungi a questo splendide spiagge, un paesaggio pittoresco e una ricca cultura. Tutto ciò sta rendendo l’Albania una destinazione sempre più attraente per investitori stranieri e proprietari di seconde case.
Italia: Affari sulla costa adriatica
Anche in Italia ci sono regioni dove l’immobiliare è significativamente più economico rispetto alla famosa Costa Amalfitana o alla Liguria. Soprattutto sulla costa adriatica, ad esempio nelle regioni di Abruzzo e Molise, si possono ancora trovare proprietà per le vacanze relativamente accessibili.
In città come Termoli o Vasto, appartamenti di 80-100 metri quadrati costano in media 50.000-70.000 euro. Più a sud, nella regione del Molise, i prezzi sono a volte ancora più bassi. Qui il prezzo al metro quadrato per gli appartamenti è di 800-1.200 euro, quindi un appartamento comparabile costa spesso meno di 100.000 euro.
Quindi, se si cerca un po’ lontano dai centri turistici, in Italia si possono sicuramente trovare affari. È importante che gli acquirenti si informino sulle differenze regionali e sui possibili rischi.
Grecia: Prezzi attraenti sulle isole
Anche la Grecia offre interessanti proposte immobiliari, soprattutto sulle isole dell’Egeo. Mentre i prezzi sulle isole turistiche famose come Mykonos o Santorini sono molto alti, sulle isole meno turistiche come Leros, Kalymnos o Samos, le proprietà sono decisamente più economiche.
Ad esempio, un appartamento di 80 metri quadrati in una zona più tranquilla a Leros costa tra 40.000 e 60.000 euro. A Kalymnos, per proprietà simili si chiedono 50.000-70.000 euro. Persino a Samo, una delle isole più grandi e conosciute, ci sono appartamenti di 60-80 metri quadrati in vendita a 50.000-70.000 euro.
Il vantaggio delle isole greche, oltre ai prezzi accessibili, risiede nel loro fascino distintivo e nella loro atmosfera tranquilla e tradizionale. Quindi coloro che cercano pace e relax, invece dell’agitazione dei centri turistici, troveranno esattamente ciò che cercano qui.
Conclusione
La costa mediterranea non deve sempre essere costosa. Coloro che cercano un po’ fuori dai sentieri battuti dai turisti possono trovare veri e propri affari in paesi come Albania, Italia o Grecia. Tuttavia, è importante informarsi sulle condizioni politiche ed economiche del paese di destinazione in anticipo. Con la giusta ricerca, si possono trovare qui case vacanze o appartamenti accessibili.